La Carta d’Identità Elettronica (CIE) è un’alternativa ufficiale, gratuita e sicura allo SPID, e ti permette di entrare nei portali della Pubblica Amministrazione in pochi clic. Vediamo insieme come attivarla e come usarla passo passo.
Perché usare la Carta d’Identità Elettronica invece dello SPID?
- Non costa nulla (al contrario dello SPID, che in molti casi è diventato a pagamento)
- È più sicura, grazie al chip e al PIN personale
- È valida anche in Europa, quindi puoi usarla anche fuori Italia
- Puoi accedere agli stessi servizi: INPS, Agenzia delle Entrate, Fascicolo Sanitario, Anagrafe online…
Cosa ti serve per iniziare
Per usare la CIE al posto dello SPID ti servono:
- Una Carta d’Identità Elettronica attiva (quella con chip)
- I codici PIN e PUK che hai ricevuto al momento del rilascio
- Un PC o smartphone con NFC, oppure un lettore contactless
- L’app CieID scaricabile da cieid.poliziadistato.it
Come attivare le credenziali online
- Vai su cartaidentita.interno.gov.it
- Clicca su “Attiva le tue credenziali”
- Inserisci i dati della tua CIE (numero documento, parte del PIN, ecc.)
- Scegli username e password → riceverai un codice via SMS o app
- Fatto! Ora puoi accedere a tutti i siti della PA usando “Entra con CIE”
Come accedere ai servizi pubblici con la Carta d’Identità Elettronica
- Vai sul sito ufficiale del servizio (es. INPS, Agenzia Entrate, ecc.)
- Seleziona “Entra con CIE”
- Inserisci le credenziali attivate (livello 1 o 2) oppure usa l’app CieID + NFC
- Conferma con il PIN della carta (livello 3)
Puoi usarla anche per:
- Richiedere bonus, agevolazioni e SPID per minorenni
- Fare il cambio di residenza online
- Accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico

Vuoi usare la CIE dallo smartphone?
Basta scaricare l’app CieID dal Play Store o App Store, avvicinare la carta al telefono (NFC attivo) e inserire il PIN. In pochi secondi sei dentro.
Scopri anche la nostra guida su come usare l’app IO
E se la carta scade?
La validità delle credenziali CIE coincide con quella della carta. Alla scadenza:
- Puoi comunque usare i codici per 90 giorni extra
- Poi serve rinnovare la carta e riattivare le credenziali
Conclusione (senza SPID sei comunque a posto)
In un periodo in cui lo SPID rischia di diventare sempre più frammentato (e costoso), la Carta d’Identità Elettronica è una soluzione ufficiale, stabile e gratuita.
Se ancora non l’hai attivata, ti bastano 5 minuti. Una volta fatto, puoi dimenticarti dello SPID e continuare ad accedere senza problemi a tutti i portali pubblici.
Link utili
- Una bomba nucleare per fermare la crisi climatica? L’idea shock (e controversa) di un ricercatore
- App pericolosa su Android: cos’è Spyzie e perché va rimossa immediatamente
- Intelligenza artificiale Apple: cosa cambia davvero con le nuove funzioni del 2025?
- Samsung prende in giro Apple per le novità “familiari” annunciate alla WWDC

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
Commento all'articolo