Trovare una carta di credito con cashback che convenga davvero non è semplice, soprattutto nel 2025 dove le offerte cambiano in continuazione. In questa guida ti spiego in modo chiaro e diretto quali sono le carte più vantaggiose, come funziona il cashback e quale può fare al caso tuo.
Cos’è una Carta di Credito con Cashback?
Una carta di credito con cashback ti restituisce una percentuale delle tue spese, direttamente sul conto o come sconto sulla prossima rata. In pratica: spendi, e una parte dei soldi torna indietro. Comodo, no?
Come Funziona il Cashback?
Dipende dalla carta. Alcune ti danno un cashback fisso (es. 1% su tutte le spese), altre solo su certi negozi o categorie (supermercati, carburante, viaggi, ecc). Ecco i due tipi principali:
- Cashback Generico: valido su qualsiasi spesa con la carta
- Cashback su Partner Selezionati: percentuali più alte, ma solo su negozi convenzionati
Le Migliori Carte di Credito con Cashback nel 2025
Carta | Cashback | Costo | Punti di Forza |
---|---|---|---|
American Express Blu | 1% su tutte le spese | 0€ il 1° anno | Affidabile, ben accettata, app eccellente |
Hype Next (Visa) | Fino al 10% (partner) | 2,90€/mese | Cashback su Amazon, Booking, Esselunga ecc. |
Revolut Metal | 0,1% EU / 1% extra-EU | 13,99€/mese | Premium, con assicurazioni incluse |
Nexi Classic | Promo a tempo limitato | Fino a 30€/anno | Promozioni occasionali con cashback |
Curve Card | 1% (3 negozi a scelta) | Gratis (basic) | Ottima per chi vuole provare senza costi |
Cosa Serve per Ottenere una Carta di Credito con Cashback
Richiedere una carta di credito con cashback è semplice, ma ci sono alcuni requisiti minimi da rispettare. Ecco cosa ti servirà nella maggior parte dei casi:
Requisiti di base:
- Documento d’identità valido (carta d’identità o passaporto)
- Codice fiscale
- Età minima: 18 anni
- Residenza in Italia
- IBAN o conto corrente associato
Requisiti economici:
- Reddito dimostrabile (busta paga, CUD, pensione, Partita IVA)
- Nessuna segnalazione negativa in CRIF
- Possibile verifica della solvibilità (per alcune carte tradizionali)
Per carte smart/fintech (come Hype, Curve, Revolut):
- Verifica identità via app con selfie e documento
- Nessun reddito richiesto, ma limiti iniziali
Consiglio: se è la tua prima carta di credito, prova Hype o Curve. Se invece hai uno storico positivo e cerchi benefici extra, valuta Amex Blu o Revolut Metal.

Perché Conviene una Carta di Credito con Cashback?
- Ti fa risparmiare automaticamente, senza fare nulla
- Alcune offrono vantaggi extra: assicurazioni, promozioni, sconti
- Perfetta se usi spesso la carta per spese quotidiane
Attenzione a Questi Dettagli
Prima di scegliere una carta di credito con cashback, verifica sempre:
- Limiti mensili o annuali al cashback
- Se ci sono categorie escluse
- Costi fissi o nascosti (canone annuo, commissioni)
Conclusione
Se usi la carta per tutto (spesa, viaggi, shopping online), una carta di credito con cashback è una scelta intelligente. Tra tutte, American Express Blu è una delle più complete per iniziare, ma anche Hype Next è interessante se fai acquisti su siti partner.

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
Commento all'articolo