Cancellare cronologia Google Chrome, vediamo come fare.
Google registra tutto quello che cerchiamo e che facciamo sulle sue applicazioni YouTube, Google Maps, Android ecc…
Per poter cancellare tutte le ricerche che effettuiamo sia su pc che su cellulare, basta cancellare la cronologia, su Google Chrome.
Per favore disabilita Adblock in modo da permetterci di crescere e darvi un servizio sempre migliore.
Ecco come fare su pc:
– Aprite Chrome
– Cliccare sull’icona dei tre puntini che si trova in alto a destra
– Cliccare su Cronologia
– A sinistra, cliccare su Cancella dati di navigazione
– Nel menĂą a discesa, selezionare il periodo della cronologia da eliminare, per cancellare tutti i dati selezionare Tutto.
– Selezionare le caselle relative ai dati che volete cancellare in Chrome, inclusa l’opzione Cronologia di navigazione
– Fare clic su Cancella dati.
Ecco come fare su Android:
– Aprire Chrome sul telefono o tablet
– In alto a destra cliccare sull’icona tre puntini e poi cliccare su cronologia
– Toccare Cancella dati di navigazione
– Accanto a Intervallo di tempo, selezionare il periodo che volete eliminare, per cancellare tutti i dati, cliccare su Tutto.
– Cliccare su Cancella dati
Ecco come fare sull’iPhone o sull’iPad:
– Aprire Chrome sull’iPhone o sull’iPad
– In basso a destra, tocca sull’icona dei tre puntini e poi cliccare cronologia
– Toccare Cancella dati di navigazione
– Selezionare Cronologia di navigazione
– Deseleziona gli elementi che non vuoi eliminare
– Toccare Cancella dati di navigazione
– Toccare Fine in alto a destra
Seguici su telegram per rimanere sempre aggiornato.
Come vedete è un procedimento piuttosto semplice che potrebbe esservi sempre utile, basta solo seguire dei piccoli passaggi.
E voi siete interessati a Cancella cronologia Google Chrome?
Se questo articolo ti piaciuto ricorda di mettere un bel mi piace, condividerlo su Facebook, instagram o iscriverti al o alla newsletter di infotelematico.com, gratis avrai tantissimi contenuti direttamente sulla tua email .
Commento all'articolo