Cambiare DNS su Google Chrome è un modo semplice per migliorare velocità, sicurezza e privacy durante la navigazione — senza installare app né modificare le impostazioni del sistema operativo.
Ecco come farlo direttamente dal browser.
Prima di cominciare con la guida vi ricordo che i DNS vi permettono di vedere tutti quei siti che sono stati censurati, chiusi o di altre nazioni, per maggiori informazioni potete consultare questo post.

Come cambiare DNS su Google Chrome
Per prima cosa dovete scaricare Google Chrome per pc o smartphone, qui troverete la pagina ufficiale.
Dopo aver scaricato e configurato andiamo su impostazioni > sicurezza > avanzate.

Qui scegliamo “usa DNS sicuro” e spuntiamo il secondo “con …” e scegliamo i DNS più sicuri, noi abbiamo scelto cloudflare 1.1.1.1 (vedi immagine sopra).
Ora potete guardare tutti quei siti oscurati solo con Google Chrome e senza cambiare DNS sulla rete o altre applicazioni varie.
Come verificare che funziona
Vai sul sito:
https://1.1.1.1/help
Controlla la riga:
“Using DNS over HTTPS” → deve essere “Si”
E in basso vedrai se stai usando dns.google
.

Attenzione: cosa NON puoi fare
Questa modifica vale solo per Chrome.
Non cambia il comportamento degli altri browser (come Firefox, Edge) o app del sistema.
Per cambiare i DNS globalmente su PC, smartphone o router, devi agire dalle impostazioni di rete.
Perché scegliere i DNS Google
I DNS di Google sono gratuiti, veloci, e spesso più affidabili rispetto a quelli degli operatori italiani.
I due indirizzi principali sono:
8.8.8.8
8.8.4.4
Quando li usi via DoH su Chrome, tutto il traffico DNS è criptato, quindi più sicuro.
Altri DNS sicuri che puoi usare
- Cloudflare →
https://cloudflare-dns.com/dns-query
- Quad9 →
https://dns.quad9.net/dns-query
- AdGuard →
https://dns.adguard.com/dns-query
(ottimo per bloccare pubblicità e tracker)
Conclusione cambiare DNS su Google Chrome
Cambiare DNS su Google Chrome è semplice, veloce e non richiede app esterne.
Un piccolo cambio che può migliorare la tua esperienza online, rendendola più veloce e sicura.
E voi avete già effettuato la guida su come cambiare DNS su Google Chrome?
Scopri altri articoli interessanti che potrebbero piacerti. Approfondisci gli argomenti che ti appassionano di più:
- Come cambiare DNS: guida completa 2024
- DNS Changer – Lilly: mai cosi facile cambiare DNS
- Guida rapida – Come cambiare i DNS sulle Smart TV
- DNS66: La migliore VPN DNS per la protezione online su Android

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
3 comments