Caldo e infarti: riso, caffè e verdure proteggono il cuore? Lo dice uno studio giapponese

Caldo e infarti: riso, caffè e verdure proteggono il cuore? Lo dice uno studio giapponese

Caldo e infarti: un binomio che torna ogni estate, con temperature che sfiorano i 40 gradi e aumentano i rischi per chi ha il cuore già sotto stress. Ma stavolta c’è una novità interessante che arriva dal Giappone: riso, caffè e verdure potrebbero aiutare a proteggere il sistema cardiovascolare meglio dei farmaci. È quanto emerge da un recente studio dell’Università di Toho a Tokyo.

Advertisements

Uno studio che cambia prospettiva

I ricercatori giapponesi hanno concentrato l’attenzione sull’acido ferulico, un composto naturale presente in:

Advertisements
  • riso integrale
  • caffè
  • spinaci e altre verdure a foglia verde

Durante i test di laboratorio, questo acido ha mostrato la capacità di rilassare le arterie coronariche in modo più efficace rispetto al diltiazem, un farmaco vasodilatatore spesso usato nei pazienti cardiopatici.

Caldo e infarti: riso, caffè e verdure proteggono il cuore? Lo dice uno studio giapponese

Come funziona?

L’effetto protettivo è legato a un doppio meccanismo:

  1. Blocco dei canali del calcio, riducendo la contrazione dei vasi sanguigni.
  2. Inibizione della contrazione muscolare vascolare anche in assenza di calcio.

Risultato? Le arterie restano più elastiche, la circolazione migliora e il cuore lavora con meno fatica, specialmente nei periodi critici come l’estate, quando caldo e infarti diventano un problema reale.

Advertisements

Alimentazione naturale = cuore più forte?

Lo studio non suggerisce di abbandonare i farmaci, ma apre una strada interessante: una dieta ricca di alimenti naturali e vegetali può offrire una protezione reale per il cuore. E gli alimenti protagonisti di questa scoperta sono alla portata di tutti:

  • Il riso integrale è facile da inserire nella dieta.
  • Il caffè, se bevuto con moderazione, contiene antiossidanti e acido ferulico.
  • Le verdure a foglia verde, come spinaci, bietole o cicoria, sono una miniera di benefici.

🔥 Troppo caldo? Scopri i migliori dispositivi per rinfrescare casa

🔎 Vedi tutti i prodotti su Amazon

Caldo e infarti: qualche consiglio pratico

Per affrontare il caldo senza rischi per il cuore:

  • Bevi abbondantemente, anche se non senti sete.
  • Limita cibi pesanti o troppo salati.
  • Fai attività fisica solo nelle ore fresche.
  • Porta a tavola ogni giorno un mix di cibi vegetali ricchi di nutrienti.

Conclusione Caldo e infarti

Anche se servono altri studi (soprattutto clinici sugli esseri umani), la direzione è chiara: un’alimentazione equilibrata può essere un alleato potente contro il rischio cardiovascolare, soprattutto in estate.

Quindi sì, mentre ci difendiamo da caldo e infarti, un piatto di riso e una tazza di caffè – magari con un contorno di spinaci – potrebbero essere più utili di quanto pensiamo.

Fonti

Info Icon
Hai trovato utile questo articolo?

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!

Advertisements