Stat Self browser: gratuito per iPhone … con un portale nascosto

stat self browser

Hai mai sentito parlare di Stat Self, il browser gratuito per iPhone che nasconde una funzione davvero sorprendente? Ufficialmente, si presenta come un semplice browser per la navigazione internet. Ma alcuni utenti hanno scoperto un trucchetto segreto che sblocca un portale video con film e serie TV in streaming gratuito, tutto direttamente dal tuo iPhone.

Advertisements

Come funziona il trucco?

Il funzionamento è incredibilmente semplice, almeno secondo chi lo ha provato:

Advertisements
  1. Scarica l’app Stat Self dall’App Store (se disponibile).
  2. Apri il browser.
  3. Nella barra di ricerca, digita “ra”.
  4. Ti apparirà un portale con un’ampia selezione di contenuti video.

Secondo alcune fonti online, questo trucco sbloccherebbe un’interfaccia in stile Netflix, con categorie, generi e contenuti in lingua italiana.

Ma è legale?

E qui arriva il punto delicato: no, non è chiaro se questa funzione sia legale. Il sospetto è che il portale a cui si accede contenga contenuti protetti da copyright, pubblicati senza le necessarie licenze. Quindi, anche se il browser è scaricabile dall’App Store, utilizzarlo per guardare film e serie senza autorizzazione può comportare rischi legali.

Apple rimuove regolarmente le app che violano le sue politiche, quindi Stat Self potrebbe non essere disponibile a lungo.

Advertisements

Le migliori alternative legali per vedere film gratis su iPhone

Se cerchi un modo legale per goderti contenuti gratuiti, ecco alcune app perfettamente legali e sicure:

  • Pluto TV – Canali live e contenuti on-demand gratuiti.
  • Rakuten TV Free – Sezione gratuita con pubblicità.
  • RaiPlay – Film, serie e programmi Rai.
  • Mediaset Infinity – Ampia libreria on-demand (richiede registrazione).
  • YouTube – Canali come Film&Clips offrono film completi gratuitamente.

Conclusione

Il Stat Self browser per iPhone è diventato virale grazie a un trucchetto che consente, apparentemente, di accedere a un portale video segreto. Ma attenzione: la legalità del contenuto non è garantita, e i rischi non vanno sottovalutati.

Per chi vuole una soluzione sicura, esistono tantissime alternative legali e gratuite. La comodità non dovrebbe mai mettere a rischio la tua sicurezza digitale… o legale.

Info Icon
Hai trovato utile questo articolo?

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!