Hai un vecchio televisore che non usi più e vorresti sbarazzartene? Bene, il governo ha deciso di premiarti. Sono in arrivo nuovi fondi per il bonus tv che ti permetteranno di rottamare il tuo vecchio apparecchio e ottenere uno sconto per l’acquisto di un televisore di nuova generazione. Dal 2023 al 2024 potrai usufruire di questa agevolazione e finalmente dire addio al tuo televisore obsoleto. Come funziona? Semplice, ti basterà consegnare il tuo vecchio televisore a un rivenditore che aderisce all’iniziativa e in cambio otterrai uno sconto del 20% sul prezzo d’acquisto del nuovo apparecchio, fino a un massimo di 100 euro. Insomma, un’occasione da non perdere per rinnovare il tuo salotto e guardare i tuoi programmi preferiti con una qualità dell’immagine degna di questo decennio.
Nuovi Fondi in Arrivo Per Il Bonus TV Rottamazione
Se stai aspettando di poter usufruire dei nuovi fondi per rottamare il tuo vecchio televisore, abbiamo buone notizie per te. Nel 2023 e 2024 arriveranno nuovi contributi per il Bonus TV rottamazione.
- I nuovi fondi stanziati permetteranno di rottamare i televisori acquistati prima del 22 dicembre 2018 che non sono abilitati alla ricezione dei programmi con i nuovi standard trasmissivi DVB-T2.
- Potrai richiedere un bonus fino a 100 euro per l’acquisto di un televisore compatibile con il nuovo digitale terrestre DVB-T2. Il contributo verrà erogato fino all’esaurimento dei fondi.
Per ottenere il bonus dovrai presentare al rivenditore, al momento dell’acquisto del nuovo apparecchio, il tuo vecchio televisore da rottamare. Il rivenditore si occuperà poi del ritiro e del corretto smaltimento dell’apparecchio.
Ricorda che il nuovo televisore acquistato deve essere compatibile con gli standard di trasmissione DVB-T2 e HEVC Main10. Verifica queste caratteristiche tecniche prima dell’acquisto per non rischiare di dover cambiare nuovamente il televisore in futuro.
Con i nuovi fondi in arrivo, rottamare il vecchio televisore e passare al nuovo digitale terrestre sarà ancora più facile. Non farti scappare questa occasione e informati per tempo su come richiedere il bonus. La transizione al DVB-T2 è alle porte!

Seguici su Telegram per rimanere sempre aggiornato
Requisiti Per Accedere Al Bonus Tv 2023-2024
Se vuoi accedere al nuovo Bonus TV 2023-2024, devi soddisfare alcuni requisiti. Innanzitutto, puoi richiedere il contributo solo una volta a persona, quindi assicurati di scegliere con cura il televisore che vuoi rottamare.
- Devi essere residente in Italia e il tuo ISEE deve essere inferiore a 20.000 euro. Questo requisito di reddito è stato aumentato rispetto agli anni precedenti per consentire a più persone di beneficiare dell’agevolazione.
- Il televisore che vuoi rottamare deve essere stato acquistato prima del 22 dicembre 2018. Inoltre, deve essere di tipo CRT, al plasma o LCD acquistato prima di quella data. I televisori acquistati successivamente a tale data non sono idonei per il nuovo bonus.
- Devi rottamare correttamente il tuo vecchio televisore. Ciò significa che deve essere consegnato a un rivenditore al momento dell’acquisto del nuovo apparecchio, oppure deve essere conferito in una discarica autorizzata. In entrambi i casi, otterrai un certificato di rottamazione da presentare al rivenditore.
- Infine, devi acquistare un televisore con specifiche tecniche idonee alla ricezione dei programmi televisivi in alta definizione (HD) o altissima definizione (UHD). I nuovi standard trasmissivi DVB-T2 e DVB-S2 sono obbligatori per poter vedere i canali TV nazionali e locali.
Se soddisfi tutti questi requisiti, puoi richiedere il Bonus TV 2023-2024 e ottenere fino a 100 euro di sconto sull’acquisto del tuo nuovo televisore!
Come Richiedere Il Contributo Per Rottamare Il Televisore
Verifica i requisiti
Per ottenere il bonus TV 2023-2024, devi prima assicurarti di soddisfare alcuni requisiti. Innanzitutto, devi essere residente in Italia e avere un ISEE inferiore a 20.000 euro. In secondo luogo, il televisore che desideri rottamare deve essere stato acquistato prima del 22 dicembre 2018. Infine, il nuovo televisore che acquisterai deve supportare la tecnologia DVB-T2 per il digitale terrestre.
Presenta la domanda
Una volta verificato di soddisfare i requisiti, puoi presentare la domanda per il bonus. Ci sono un paio di modi per farlo:
- Presso i rivenditori di televisori – Quando acquisti il nuovo televisore, consegna il modulo di richiesta compilato insieme alla copia del tuo documento d’identità e il codice fiscale. Il rivenditore si occuperà di tutto.
- Tramite la piattaforma web – Accedi al sito web dedicato, inserisci i tuoi dati anagrafici, il codice fiscale e allega la copia della fattura d’acquisto del nuovo televisore. In questo modo invierai la richiesta per ottenere lo sconto direttamente all’Agenzia delle Entrate.
Ricevi lo sconto
Una volta presentata e approvata la domanda, riceverai lo sconto del 20% direttamente sul prezzo di acquisto del nuovo televisore. Se hai presentato la richiesta tramite il rivenditore, lo sconto ti verrà applicato immediatamente. Se invece hai utilizzato la piattaforma web, l’importo ti verrà accreditato sul conto corrente che hai indicato entro qualche settimana.
Conclusioni
Bene, ora sai tutto quello che c’è da sapere sul nuovo bonus tv per il 2023 e 2024. Non farti scappare questa occasione per rottamare quel vecchio televisore che hai in salotto e ottenere un nuovo apparecchio di ultima generazione. Con i fondi stanziati dal Ministero dello Sviluppo Economico potrai risparmiare un bel po’ sull’acquisto e avere finalmente un televisore che supporta le nuove tecnologie come il digitale terrestre di seconda generazione.
Cosa aspetti? Controlla se il tuo televisore rientra tra quelli obsoleti, prepara i documenti necessari, recati presso i rivenditori aderenti e ottieni il tuo bonus tv. Tra qualche settimana potrai goderti i tuoi programmi preferiti con una qualità dell’immagine mai vista prima.
Ti potrebbe interessare anche:
- Come vedere i film su Telegram
- Yahoo Sport: Non Perderti Neanche Un Gol
- RBTV kodi addon – canali tv
- Scaricare libri in formato PDF: canali Telegram
- VIP Box Sports: Sport Online Come Non Mai
Se questo articolo ti è piaciuto ricorda di mettere un bel mi piace, condividerlo su Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube oppure alla newsletter di infotelematico.com, gratis avrai tantissimi contenuti direttamente sulla tua email.