Vediamo come funziona il blocco chiamate spam su iPhone e perché questa funzione può cambiare il modo in cui gestiamo le telefonate. Con l’arrivo di iOS 26, Apple ha finalmente fatto quello che molti utenti aspettavano da anni: un vero filtro intelligente contro le chiamate spam. Niente più numeri sconosciuti che disturbano con proposte inutili, truffe telefoniche o messaggi preregistrati. Ora ci pensa l’iPhone, letteralmente.
Cos’è il nuovo Call Screening di iOS 26 (blocco chiamate spam su iPhone)
La novità si chiama Call Screening (in italiano potremmo tradurlo come “Filtro Chiamate”). Quando ricevi una chiamata da un numero sconosciuto, non sei tu a rispondere, ma il tuo iPhone.
Il telefono avvia una sorta di mini-intervista automatica: chiede chi è e perché ti sta chiamando. Il tutto viene trascritto in tempo reale sullo schermo. Tu, nel frattempo, puoi decidere se:
- Rispondere subito
- Ignorare la chiamata
- Bloccare il numero
È come avere un assistente personale che filtra chi ti disturba.
Come attivare il blocco chiamate spam su iPhone
Attivare il Call Screening è semplice, ma solo su dispositivi compatibili con iOS 26. Ecco come fare:
- Vai in Impostazioni
- Tocca Telefono
- Entra nella sezione Call Screening
- Attiva l’opzione “Filtra chiamate sconosciute”
- (Opzionale) Attiva anche Live Voicemail per visualizzare trascrizioni vocali in diretta
Queste funzioni funzionano in locale, cioè sul dispositivo, quindi non inviano audio ai server Apple. La privacy resta al sicuro.
📱 iPhone compatibile con iOS 26
Scopri l’iPhone 15 su Amazon: perfetto per sfruttare tutte le funzioni di iOS 26, incluso il nuovo blocco chiamate spam.
🔗 Vai all’offerta su AmazonE le segreterie spam?
Oltre al Call Screening, Apple ha aggiunto anche la possibilità di segnalare direttamente un messaggio vocale come spam dalla sezione segreteria. Basta un tap su “Segnala come spam” e il gioco è fatto.
Non è un blocco automatico, ma aiuta Apple a raffinare i filtri e aggiornare i database di numeri sospetti.

A chi serve davvero questa funzione?
Chiunque riceva almeno una chiamata spam al giorno dovrebbe provarla. È utile per:
- Liberarsi dai call center aggressivi
- Evitare truffe telefoniche (tipo finti operatori bancari)
- Mantenere il telefono silenzioso e protetto
In particolare, se usi l’iPhone anche per lavoro, il filtro ti permette di concentrarti senza perdere tempo a controllare ogni singola chiamata.
Quando sarà disponibile in Italia?
Al momento iOS 26 è disponibile solo in versione beta per sviluppatori. Apple ha annunciato che:
- La beta pubblica arriverà a luglio 2025
- Il rilascio ufficiale sarà in autunno, probabilmente a settembre con i nuovi iPhone 17
🔒 Navigazione sicura e niente tracciamenti
Bloccare le chiamate è solo l’inizio: con una VPN proteggi i tuoi dati anche quando usi app o navighi su reti Wi-Fi pubbliche. Ecco due servizi consigliati:
FAQ – Domande Utili per blocco chiamate spam iPhone
Devo avere un iPhone nuovo per usare Call Screening?
No, basta che il dispositivo supporti iOS 26 (iPhone 12 e successivi, probabilmente).
Call Screening funziona anche con numeri italiani?
Sì, ma la trascrizione vocale in tempo reale potrebbe inizialmente essere disponibile solo in inglese. Apple dovrebbe estenderla a più lingue entro fine 2025.
Le chiamate vengono registrate?
No. Il tutto avviene in locale, non viene salvato nulla sui server Apple.
Conclusione blocco chiamate spam iPhone
Con iOS 26, l’iPhone diventa finalmente un filtro attivo contro chiamate moleste e spam. Il nuovo blocco chiamate spam non solo ti fa risparmiare tempo, ma ti protegge da truffe e disturbi quotidiani.
Tieniti pronto: questa è una delle funzionalità più utili mai introdotte in iOS. E a quanto pare, è solo l’inizio.

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
Commento all'articolo