Cloudflare blocca un attacco DDoS da 7,3 Tbps in soli 45 secondi

Cloudflare blocca un attacco DDoS da 7,3 Tbps in soli 45 secondi

Nei giorni scorsi, Cloudflare ha annunciato di aver sventato un attacco DDoS da 7,3 Tbps, il più potente mai registrato fino a oggi. L’attacco, durato appena 45 secondi, ha generato oltre 37 terabyte di dati in pochissimo tempo, mettendo alla prova l’infrastruttura di protezione della rete.

Advertisements

L’attacco DDoS da 7,3 Tbps ha colpito un provider di hosting protetto tramite il servizio Magic Transit. Nonostante la violenza e la complessità dell’evento, l’attacco è stato mitigato in modo totalmente automatico, senza causare interruzioni o problemi agli utenti.

Advertisements

Oltre 120.000 IP coinvolti in tutto il mondo

L’attacco DDoS da 7,3 Tbps ha coinvolto più di 122.000 indirizzi IP unici provenienti da oltre 160 Paesi. Le fonti principali sono state individuate in Brasile, Vietnam, Cina e Indonesia. L’attacco ha utilizzato diverse tecniche, tra cui UDP flood, riflessioni tramite protocolli obsoleti come QOTD ed Echo, e botnet come Mirai.

Cloudflare blocca un attacco DDoS da 7,3 Tbps in soli 45 secondi 1

Difese moderne e risposta immediata

Per respingere un attacco DDoS da 7,3 Tbps serve una rete globale e automatizzata. Cloudflare ha distribuito il traffico attraverso i suoi 477 data center in tutto il mondo, sfruttando il proprio sistema anycast e tecnologie di mitigazione avanzata.

La risposta è stata istantanea e trasparente, dimostrando come oggi sia fondamentale affidarsi a soluzioni cloud native per la sicurezza digitale.

Advertisements

Un segnale per tutto il settore

Questo attacco DDoS da 7,3 Tbps segna un nuovo punto critico per la sicurezza in rete. La tendenza è chiara: gli aggressori stanno aumentando la potenza e la complessità degli attacchi. Per le aziende diventa quindi indispensabile affidarsi a provider in grado di gestire attacchi su scala globale.

Conclusione

Il tentativo di violazione più potente della storia di Internet è stato respinto grazie a un’infrastruttura all’avanguardia. L’attacco DDoS da 7,3 Tbps conferma che oggi la cybersecurity è una corsa contro il tempo, e solo chi è preparato può davvero proteggersi.

Info Icon
Hai trovato utile questo articolo?

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!

Advertisements