App pericolosa su Android: cos’è Spyzie e perché va rimossa immediatamente

App pericolosa su Android: cos’è Spyzie

Ne stanno parlando tutti: un’app considerata pericolosa e nascosta è finita sotto l’occhio delle autorità e degli esperti di sicurezza. Il suo nome è Spyzie, ed è stata usata da migliaia di utenti per controllare altri telefoni — spesso senza consenso.

Advertisements

Ma ora c’è un problema molto più serio: questa app è stata violata, e milioni di dati personali sono potenzialmente finiti in mano a criminali informatici. Ecco cosa devi sapere.

Advertisements

Cos’è Spyzie?

Spyzie è (o meglio, era) un’app usata per il “parental control”, cioè per monitorare attività su altri dispositivi Android. Ma diciamoci la verità: spesso è stata usata anche per spiare partner, colleghi o amici. È quello che si definisce uno stalkerware.

L’app è:

  • Invisibile sul telefono della vittima.
  • In grado di accedere a messaggi, chiamate, localizzazione, social media e altro.
  • Installabile solo tramite APK esterno (non è più sul Play Store).

L’allerta ufficiale

Secondo un’inchiesta di TechCrunch, il codice di Spyzie è stato compromesso da hacker che sono riusciti a:

Advertisements
  • Accedere a oltre 500.000 indirizzi e-mail degli utenti.
  • Rubare credenziali e dati sensibili.
  • Sfruttare una vulnerabilità presente anche in app simili (come Cocospy e Spyic), che condividono lo stesso codice sorgente.

In parole povere? Se hai installato Spyzie, o qualcun altro lo ha fatto sul tuo telefono, sei a rischio.

App pericolosa su Android: cos’è Spyzie

Come capire se Spyzie è sul tuo telefono

Ecco qualche segnale:

Hai installato file APK sospetti in passato?
Trovi comportamenti strani sul telefono (batteria che si scarica velocemente, rallentamenti, connessioni insolite)?
Vuoi fare un controllo manuale?

Prova questo codice nascosto:
Apri il dialer (l’app telefono) e digita **001**, poi premi chiama. Se Spyzie è installato, dovrebbe aprirsi un pannello di configurazione.

Come rimuoverla subito

  1. Riavvia il telefono in modalità provvisoria (tieni premuto il pulsante di accensione, poi tocca “Riavvia in modalità sicura”).
  2. Vai su Impostazioni > App e cerca app senza nome o con nomi strani.
  3. Se trovi qualcosa di sospetto, disinstalla subito.
  4. Installa un antivirus affidabile (come Bitdefender, ESET o Avast) e avvia una scansione completa.
  5. Cambia tutte le tue password, inizia da email e social.
  6. Attiva l’autenticazione a due fattori (2FA) su ogni servizio importante.

Come proteggersi in futuro

  • Non installare app da fonti sconosciute o siti esterni.
  • Attiva Google Play Protect.
  • Tieni sempre aggiornato il sistema operativo.
  • Fai attenzione a chi prende in mano il tuo telefono.

Conclusione (senza giri di parole)

Non farti spaventare da titoli esagerati tipo “app presente su tutti i telefoni”. Ma nemmeno sottovalutare il rischio. Spyzie non è nel Play Store, ma può finire sul tuo smartphone se qualcun altro la installa di nascosto.

Hai anche solo il dubbio? Meglio fare un controllo subito.

Info Icon
Hai trovato utile questo articolo?

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!