Migliori app per trovare lavoro: Android e iOS

Migliori app per trovare lavoro: Android e iOS

Le migliori app per trovare lavoro sia Android che iOS, vi permettono di effettuare ricerche, ovunque vi troviate, comodamente dal vs smartphone.

Lavorare, lavorare, lavorare. Non hai altra scelta in questi tempi incerti, giusto? Sei stanco di svegliarti ogni mattina e dover affrontare la dura realtà di un altro giorno alla ricerca di un lavoro che ti faccia sentire vivo. Ti serve una scossa, una ventata di aria fresca, qualcosa che ti faccia tornare la voglia di alzarti dal letto la mattina. Beh, preparati a dire addio ai tuoi giorni trascorsi a spulciare siti di annunci online e a inviare CV a destra e a manca. Perché oggi è il tuo giorno fortunato.

Abbiamo esplorato le profondità di Internet alla ricerca delle migliori app per la ricerca di lavoro disponibili per i dispositivi Android e iOS. Queste applicazioni renderanno la tua vita molto più facile e, si spera, un po’ più allegra. Quindi mettiti comodo, rilassati e lascia che ti presentiamo le nostre scelte per le migliori app di ricerca lavoro. Il tuo nuovo lavoro dei sogni ti sta aspettando!

Indeed

E’ una specie di motore di ricerca per le offerte di lavoro.

Troverete molti annunci di lavoro, basta solo pubblicare il vs curriculum e iniziare a sfogliare tutti gli annunci che vi interessano.

Potete anche filtrare gli annunci per zona e tipo di contratto che preferite.

E’ un app disponibile sia per Android che iOS.

Infojobs

E’ una delle app più complete, vi permette di mettervi in contatto con le più grandi aziende italiane, per trovare il posto di lavoro che cercate.

E’ necessario registrarsi, potete consultare tutte le offerte di lavoro e inviare la candidatura a quelle che vi interessano.

L’App può essere scaricata sia su Android e su iOS.

Corner Jobs

E’ un app che vi permette di accedere con il vs account Facebook.

Potete cercare le offerte di lavoro filtrandole in base a dove vivete e al tipo di lavoro che cercate.

È presente una chat, che vi permette di parlare direttamente con le aziende e datori di lavoro.

E’ un app scaricabile gratuitamente da Android e iOS.

Migliori app per trovare lavoro: Android e iOS

Seguici su telegram per rimanere sempre aggiornato

Linkedin

E’ un social network professionale, basta inserire tutte le vs esperienze professionali e il vs CV e candidarsi alle offerte di lavoro presenti.

Avete la possibilità di seguire le aziende che più vi interessano e inviare le candidature alle varie offerte che propongono.

E’ un app disponibile per Android e iOS.

Monster

E’ una delle app più conosciute e utilizzate in Italia, grazie anche ai numerosi uffici fisici distribuiti sul territorio.

Vi permette di creare il vs curriculum e presentare la vs candidatura direttamente dall’app.

E’ disponibile sia per Android che per IOS.

Come Utilizzare Le App Per Massimizzare Le Possibilità Di Trovare Lavoro

Se vuoi davvero massimizzare le tue possibilità di trovare lavoro tramite app, devi essere strategico. Innanzitutto, assicurati di seguire tutte le aziende che potrebbero interessarti su LinkedIn. Così facendo, sarai sempre aggiornato sulle nuove offerte di lavoro e opportunità. Poi, quando cerchi annunci di lavoro sulle app, usa filtri e parole chiave per restringere i risultati. Ad esempio, se stai cercando un lavoro nel marketing digitale, filtra per “marketing” e “social media”.

Una volta che hai trovato degli annunci interessanti, candidati il prima possibile. Molti datori di lavoro ricevono centinaia di candidature per ogni posizione, quindi prima invii la tua candidatura, maggiori sono le probabilità che venga vista.

Ora, so che tutto questo suona come un sacco di lavoro e potrebbe sembrare scoraggiante. Ma ecco il trucco: trovare un lavoro dovrebbe essere un lavoro a tempo pieno! Più tempo dedichi alla ricerca di lavoro, maggiori sono le possibilità di successo. Quindi, invece di guardare l’ultimo drama televisivo quella sera, dedica qualche ora in più a cercare offerte di lavoro e a inviare candidature. Alla fine, i tuoi sforzi ripagheranno.

E ricorda, anche se non ottieni subito un’offerta, non scoraggiarti. La ricerca di lavoro è un processo che richiede tempo e pazienza. Continua a candidarti regolarmente e prima o poi arriverà l’opportunità giusta per te. Buona fortuna!

Conclusioni

E così, dopo aver scaricato le app elencate, sei pronto ad affrontare la giungla della ricerca di lavoro. Ora puoi inondare le aziende con il tuo curriculum, fare colloqui virtuali mentre sei in fila al supermercato e ricevere offerte di lavoro mentre sei comodamente seduto sul divano. Se solo la ricerca di lavoro fosse così facile. Scherzi a parte, queste app possono essere utili, ma ricorda che nessuna app può sostituire il duro lavoro e la determinazione necessari per trovare un buon lavoro. Quindi mettiti all’opera, crea un profilo accattivante, coltiva la tua rete di contatti e non scoraggiarti. Il lavoro dei tuoi sogni potrebbe essere a portata di tap. O forse no. Ma se continui a provarci, prima o poi lo troverai. O almeno, questo è quello che speriamo tutti. In bocca al lupo!

E voi cosa ne pensate delle migliori app per trovare lavoro?

Scopri altri articoli interessanti che potrebbero piacerti. Approfondisci gli argomenti che ti appassionano di più:

Hai trovato utile questo articolo? Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti.

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Commento all'articolo