L’app IO, punto di accesso ai servizi digitali della pubblica amministrazione, si aggiorna con una funzione attesissima: l’accesso offline ai documenti dell’IT-Wallet. Finalmente sarà possibile consultare la patente di guida, la tessera sanitaria e la Carta Europea della Disabilità anche senza connessione internet.
Cosa cambia con il nuovo aggiornamento dell’App io
Con la nuova versione dell’app (disponibile su Android e a breve su iOS), potrai visualizzare i documenti digitali già salvati nella sezione IT-Wallet anche quando sei offline. Questo significa che:
- Non sarà più necessario essere connessi per mostrare la patente in caso di controllo.
- La tessera sanitaria sarà sempre a portata di mano anche in assenza di rete.
- I documenti mantengono validità secondo l’ultima sincronizzazione online.
Come funziona l’accesso offline
Dopo l’accesso con PIN o riconoscimento biometrico, potrai accedere alla sezione “Documenti” dell’app IO. Lì troverai le versioni salvate dei tuoi documenti. In modalità offline, la visualizzazione è semplificata ma comunque funzionale. La sicurezza resta prioritaria: l’app garantisce che i documenti siano aggiornati e validi all’ultima connessione.
Quali documenti sono disponibili
Al momento l’IT-Wallet consente l’accesso offline a:
- Patente di guida
- Tessera sanitaria
- Carta Europea della Disabilità

Nei prossimi aggiornamenti sarà probabilmente aggiunta anche la Carta d’Identità Elettronica, rendendo l’IT-Wallet un vero portafoglio digitale completo.
Perché è una svolta importante
In un Paese dove la digitalizzazione dei servizi pubblici è ancora in corso, poter accedere ai documenti fondamentali anche senza internet è un passo enorme. Semplifica la vita degli utenti, migliora l’inclusione digitale e riduce la dipendenza dalla rete.

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
Commento all'articolo