Amazon ha appena lanciato qualcosa che farà impazzire gli amanti della tecnologia e della Capitale: il nuovo Amazon Echo Dot Edizione Limitata Roma. Sì, hai capito bene! Il classico smart speaker con Alexa si rifà il look con un design tutto italiano, ispirato ai monumenti e alla bellezza di Roma.
Un omaggio artistico alla Città Eterna
Questa Echo Dot Edizione Limitata Roma è decorata con un’illustrazione firmata da Ale Giorgini, celebre per il suo stile unico e colorato. Sulla superficie trovi una veduta a volo d’uccello della Capitale: Colosseo, San Pietro, Fontana di Trevi, Altare della Patria… tutti i simboli di Roma in un solo colpo d’occhio. Un mix perfetto tra arte pop e cultura italiana.
Non è solo uno smart speaker: è anche un pezzo da collezione.

Parla in romano, te giuro!
Tra le chicche più divertenti dell’Echo Dot Edizione Limitata Roma ci sono due nuove skill dedicate alla città:
- “Alexa, apri il quiz su Roma”: metti alla prova la tua conoscenza sulla storia e i luoghi più iconici.
- “Alexa, dimmi i segreti di Roma”: aneddoti e curiosità che probabilmente nemmeno i romani conoscono.
E non è finita. Puoi anche dirle “Alexa, parla in romano”, e lei risponderà con frasi in perfetto dialetto romanesco. Da provare assolutamente.
Prezzo e disponibilità
L’Amazon Echo Dot Edizione Limitata Roma è già disponibile su Amazon.it e nei principali negozi di elettronica, al prezzo di 89,99 €. Sì, è un po’ più caro rispetto alla versione classica (che costa intorno ai 65 €), ma stai comprando un’edizione speciale, numerata, e probabilmente destinata a esaurirsi in fretta.
Dove acquistare Amazon Echo Dot Edizione Limitata Roma:
- Amazon.it
- MediaWorld, Unieuro, Euronics
- InMotion (aeroporto di Fiumicino, Terminal 1 e 3)
Vale la pena?
Se ami Roma, vuoi un dispositivo originale, oppure cerchi un regalo tech con un tocco di stile italiano… questa Echo Dot Edizione Limitata Roma fa proprio al caso tuo. È utile, bella da vedere, e con un’anima tutta romana.

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
Commento all'articolo