Contenuti illegali 2025? Quanto è semplice e inarrestabile accedervi

Advertisements

Anche con gli sforzi delle autorità, è ancora troppo facile accedere a contenuti illegali protetti da copyright. Basta una semplice ricerca su internet o sugli store digitali per trovare film, serie TV e partite di calcio da guardare gratuitamente senza nemmeno essere abbonati a servizi di streaming.

La facilità di accesso a contenuti illegali ha causato miliardi di euro in perdite ogni anno per l’economia italiana e non solo. Questa realtà obbliga il governo e le autorità a continuare a lottare contro tali illegalità che, nonostante gli sforzi, continuano a diffondersi.

Advertisements
accedere a contenuti illegali

Quanto è semplice accedere a contenuti illegali?

Durante il convegno “Tra tutele e innovazione”, il commissario dell’AGCOM Massimiliano Capitanio ha lanciato l’allarme sulla situazione attuale, definendola “drammatica”.

Il problema principale che affrontiamo in questa situazione è la facilità con cui le leggi sul diritto d’autore vengono violate. Ciò avviene soprattutto a causa della presenza di numerose applicazioni che offrono un accesso illegale ai contenuti audiovisivi, senza alcun controllo. Capitanio ritiene che questo sia un grave problema e noi siamo d’accordo.

La distribuzione di questo tipo di software illecito avviene principalmente attraverso i forum, i gruppi Telegram e i social network. Purtroppo, ciò ha creato un mercato illegale che danneggia gravemente gli sviluppatori legali. Inoltre, questi software sono spesso camuffati da innocui strumenti che ne rendono difficile l’individuazione da parte dei sistemi di sicurezza attuali.

La pirateria digitale è un problema che coinvolge anche i dispositivi di streaming illegale, facilmente reperibili online a prezzi incredibilmente bassi. Questi includono chiavette IPTV che permettono l’accesso gratuito a contenuti a pagamento, bypassando le restrizioni delle piattaforme di streaming legittime.

Purtroppo, ci sono molti prodotti venduti online con descrizioni ingannevoli per eludere i controlli di qualità e doganali. Questo ha portato a una diffusione incontrollabile che alimenta le organizzazioni criminali e danneggia gli operatori del settore. È importante porre fine a questa situazione e garantire un ambiente più sicuro per tutti gli attori coinvolti nel mercato.

Advertisements

I social network sono diventati uno dei principali mezzi di diffusione dei contenuti, ma purtroppo anche un luogo in cui le violazioni dei diritti d’autore sono frequenti. In particolare, piattaforme come TikTok ospitano spesso eventi sportivi senza autorizzazione, mentre le dirette pirata su vari social e piattaforme di streaming sono sempre più difficili da contrastare a causa della loro rapidità nell’aprire e chiudere nuovi account. Questo rende ancora più importante la tutela dei diritti d’autore per i contenuti digitali.

accedere a contenuti illegali

Le soluzioni per combattere la pirateria contenuti illegali

Advertisements

Dalla conferenza è emerso un quadro piuttosto allarmante per quanto riguarda il fenomeno della pirateria. Tuttavia, tra le varie proposte di contromisure, sembra che l’intelligenza artificiale potrebbe essere la più efficace nel contrastare questo problema. Attraverso nuove tecnologie, sarebbe possibile individuare e rimuovere in tempo reale i contenuti illegali, rendendone più difficile la diffusione immediata.

Per massimizzare l’efficacia di questo strumento, è fondamentale avere una normativa chiara e un sistema di controllo efficace per proteggere il diritto d’autore.

AGCOM, ad esempio, ha già adottato misure come le ingiunzioni dinamiche per garantire la rapida rimozione di contenuti illegali. Inoltre, sta promuovendo l’educazione digitale attraverso un protocollo con il Ministero dell’Istruzione che si concentra sull’importanza del rispetto delle normative e dei diritti d’autore per gli studenti.

Un altro aspetto importante è la regolamentazione degli influencer generati con l’uso dell’intelligenza artificiale. Questo è fondamentale per combattere le attività fraudolente legate al furto di identità e di proprietà intellettuale.

Nel mondo digitale, è essenziale trovare un equilibrio tra l’innovazione e la protezione del diritto d’autore. Dobbiamo contrastare l’illegalità e promuovere una cultura di rispetto delle regole per tutti gli attori del mercato, compresi i cittadini. In questo senso, lavoriamo per garantire che il settore si sviluppi in modo sostenibile e responsabile.

accedere a contenuti illegali

Seguici su Telegram per rimanere sempre aggiornato

Scopri altri articoli interessanti che potrebbero piacerti. Approfondisci gli argomenti che ti appassionano di più:

Hai trovato utile questo articolo? Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!

Commento all'articolo